Il tuo carrello è vuoto
Oggetto del contratto
Le presenti condizioni generali disciplinano l’acquisto dei prodotti offerti sul sito internet del venditore, Quellenhof srl, Via Passiria 47, IT-39010 San Martino in Passiria (BZ), Italia, iscritta al Registro delle Imprese di Bolzano al n. 00679110213, REA: BZ – 70611, P. IVA: IT00679110213, C.F.: IT00679110213.
La presentazione dei prodotti nello shop online non costituisce un’offerta giuridicamente vincolante, bensì un invito ad inoltrare un ordine. Cliccando sul pulsante "Invia ordine", l’acquirente trasmette un’offerta vincolante.
La conferma di ricezione dell’ordine avviene tramite e-mail da parte del venditore.
Il contratto di acquisto si perfeziona solo al momento della conferma scritta dell’ordine via e-mail da parte del venditore. Il contratto si considera concluso nel luogo in cui ha sede legale il venditore.
L’acquisto di bevande alcoliche è consentito solo ai maggiorenni.
Accettazione delle condizioni generali
Cliccando sul pulsante "Invia ordine", l’acquirente accetta espressamente e integralmente le presenti condizioni generali, salvo diverso accordo scritto con il venditore.
Prezzi e modalità di pagamento
Tutti i prezzi sono espressi in Euro e comprensivi dell’IVA italiana. Il venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi nello shop in qualsiasi momento.
I pagamenti possono essere effettuati esclusivamente tramite: carta di credito, PayPal o bonifico bancario.
La spedizione avverrà solo dopo il ricevimento del pagamento.
Spese di spedizione e consegna
Le spese di spedizione, le imposte e ogni altro onere accessorio sono a carico dell’acquirente, salvo diversa indicazione presente sul sito o comunicata via e-mail. I costi saranno comunicati all'acquirente sul sito web o via e-mail.
La consegna avviene tramite corriere incaricato dal venditore all’indirizzo indicato dall’acquirente.
Di norma, la consegna avviene entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
I prodotti sono consegnati a nome e nell'interesse dell'acquirente. Il rischio si trasferisce all’acquirente al momento della consegna.
Se la consegna non è possibile per cause non imputabili al venditore, quest’ultimo ha diritto a recedere dal contratto.
L’acquirente si impegna a ricevere personalmente la merce o a delegare un soggetto capace d’intendere e volere. In caso di mora del creditore, il venditore si riserva il diritto di richiedere il risarcimento dei danni.
Limitazione di responsabilità
Il venditore non risponde per ritardi o mancate consegne dovuti a forza maggiore o caso fortuito.
Il venditore non risponde per furto, perdita o danni qualora il pacco venga lasciato dal corriere e non ritirato personalmente dall’acquirente.
Diritto di recesso (D.lgs. 206/2005)
Il diritto di recesso è previsto per tutti i soggetti e prodotti regolati dal D.lgs. 206/2005. Parimenti, in relazione all’obbligo di garanzia del venditore e alle disposizioni in materia di garanzia, si applicano le previsioni del D.lgs. n. 206 del 6 settembre 2005.
Il compratore, qualora sia qualificabile come consumatore ai sensi del D.lgs. n. 206/2005, ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce ordinata. A tal fine, è tenuto a informare il venditore mediante una dichiarazione esplicita (ad esempio una lettera inviata per posta, fax o e-mail, oppure utilizzando il modulo di recesso tipo riportato nell’Allegato I, parte B, del D.lgs. n. 21/2014).
La restituzione della merce deve avvenire senza indebito ritardo e comunque entro e non oltre quattordici (14) giorni dalla data in cui il compratore ha comunicato al venditore la propria decisione di recedere dal contratto. Il compratore è responsabile di un’eventuale diminuzione del valore della merce qualora essa sia conseguenza di una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del bene.
Il recesso è escluso per:
- beni personalizzati o su misura;
- beni sigillati non idonei alla restituzione per motivi igienici o sanitari se aperti;
- contenuti digitali non forniti su supporto fisico, una volta avviata l’esecuzione;
- altri casi previsti dal D.lgs. 206/2005.
Al compratore che esercita correttamente il diritto di recesso saranno rimborsati tutti i pagamenti già effettuati, comprese le spese di consegna sostenute per la spedizione della merce. Sono escluse dal rimborso le spese supplementari derivanti dalla scelta, da parte del compratore, di un metodo di spedizione diverso e più costoso rispetto alla modalità di consegna standard più economica offerta dal venditore.
Il rimborso avverrà entro quattordici (14) giorni dalla data in cui il venditore è stato informato della decisione del compratore di esercitare il diritto di recesso. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal compratore per la transazione iniziale, salvo che non sia stato espressamente concordato altrimenti.
Il venditore ha il diritto di trattenere il rimborso fino a quando non abbia ricevuto la merce oppure finché il compratore non abbia fornito prova di aver rispedito i beni – a seconda di quale situazione si verifichi per prima – salvo che il venditore abbia accettato di ritirare egli stesso i beni.
Trattamento dei dati personali
Si rinvia all’informativa privacy disponibile al seguente link.
Legge applicabile e foro competente
Il contratto è regolato dalla legge italiana. In particolare, si applicano le disposizioni del Codice Civile e del Codice del Consumo.
Il foro competente è quello della sede legale del venditore.
In conformità al Regolamento UE n. 524/2013, il venditore informa l'acquirente che la Commissione europea ha istituito una piattaforma per la risoluzione delle controversie online (piattaforma ODR), accessibile al seguente link: http://ec.europa.eu/consumers/odr/. Questa piattaforma offre ai consumatori la possibilità di risolvere in via extragiudiziale le controversie relative a contratti di acquisto o di servizi online. L'indirizzo e-mail del venditore per contattarci nell'ambito di tali procedure è: shop@quellenhof.it.
Per le controversie che dovessero insorgere in relazione ai contratti di acquisto online tra un consumatore residente nella provincia di Bolzano o di Trento e Quellenhof srl, quest'ultima si impegna a partecipare ad una procedura di risoluzione alternativa delle controversie davanti al “Onlineschlichter.it” (Zwölfmalgreiner Straße 2, 39100 Bolzano, e-mail: info@onlineschlichter.it, telefono: 0471 975597, fax: 0471 979914). I reclami possono essere inoltrati direttamente tramite il sito www.onlineschlichter.it.
Clausole finali
L’eventuale nullità di singole clausole non pregiudica la validità del resto del contratto.
Le presenti condizioni sono redatte in italiano, tedesco e inglese. In caso di dubbio interpretativo prevale il testo in lingua tedesca.